Master universitario in scrittura creativa di 1° livello
Grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi Guglielmo Marconi – il primo ateneo riconosciuto dal MIUR ad adottare l’e-learning – dal 2023 l’Accademia Molly Bloom organizza un prestigioso Master universitario di 1° livello in scrittura creativa che conferisce 60 Crediti Formativi Universitari, con un corpo docente che vede la presenza in aula di alcuni tra i migliori scrittori, critici letterari, sceneggiatori, registi, musicisti e giornalisti del nostro Paese. Il Master, che garantisce allo studente tutti i mezzi più innovativi e di qualità per offrirgli didattica di assoluta eccellenza, rappresenta il fiore all’occhiello dell’Accademia, che da qualche anno ormai si è affermata come un importante polo culturale per la città di Roma.
Il Master dell’Accademia Molly Bloom:
- ti guida alla scoperta della natura e del significato delle emozioni;
- ti aiuta a capire il presente e a immaginare il futuro;
- ti allena a essere elastico, ricettivo, aperto e immaginifico;
- ti prepara a diventare una persona che conosce a fondo sé stessa e gli altri.
Il Master è un viaggio emozionante da compiersi all’interno di una comunità di persone (docenti e studenti) che hanno voglia di Sapere.
Al centro del percorso del Master c’è la scrittura, applicata ai campi della fiction (narrativa, poesia, sceneggiatura, canzone) e della non fiction (critica letteraria, reportage narrativo, giornalismo, corporate writing).

In collaborazione con
Università degli Studi Guglielmo Marconi
Con il Master dell’Accademia Molly Bloom non vogliamo fare di te un artista, «attaccato alla tua tavolozza come lo schiavo alla gleba», per dirla con Baudelaire; né un manager o un impiegato modello. Vogliano che tu divenga un Uomo di Mondo, ovvero una persona che comprenda il mondo e le ragioni misteriose che lo governano, e che riesca a osservarlo e interpretarlo da nuovi punti di vista.
Quando
Ogni anno, da novembre a giugno, per un totale di 400 h di lezioni e laboratori.
Dove
Nella sede romana
di Accademia Molly Bloom,
in via Flaminia, 19.
Orari
Tutte le settimane,
dal lunedì al giovedì,
ore dalle 9:00 alle 14:00.
Chi
A chi ha una laurea
triennale o magistrale. Altrimenti, da uditore.
LETTERATURA
Introduzione ai generi letterari
Filippo La Porta
4 lezioni
Le regole della narrativa
Leonardo Colombati
10 lezioni e 10 laboratori
Fabula e intreccio
Annalisa De Simone
6 lezioni e 5 laboratori
Racconto
Marco Lodoli
10 lezioni e 9 laboratori
Traduzione
Enrico Terrinoni
6 lezioni e 5 laboratori
Untitled
Emanuele Trevi
2 lezioni
Stile
Alessandro Piperno
5 lezioni e 5 laboratori
Ironia
Diego De Silva
7 lezioni e 6 laboratori
Autobiografia
Nadia Terranova
4 lezioni e 3 laboratori
Officina
Giorgio Biferali
10 lezioni e 9 laboratori
Editing
Massimiliano Catoni
4 lezioni
Presentare il libro
Camilla Baresani
4 lezioni e 3 laboratori
Poesia
Valerio Magrelli, Guido Mazzoni e Gilda Policastro
9 lezioni e 6 laboratori
Il tempo narrativo
Elena Stancanelli
3 lezioni e 2 laboratori
Bellezza
Virginia Saba
2 lezioni
SPETTACOLO
Introduzione ai generi cinematografici
Matteo Cerami
4 lezioni
Soggetto
Filippo Bologna
4 lezioni e 3 laboratori
Dialoghi
Federica De Paolis
6 lezioni e 5 laboratori
Struttura
Giordano Meacci e Francesca Serafini
6 lezioni e 5 laboratori
Serie tv
Alice Urciuolo
5 lezioni e 4 laboratori
Canzone
Leonardo Colombati
5 lezioni
Teatro
Alice Torriani
9 lezioni
Podcast
Alexandra Genzini e Lorenzo Pavolini
6 lezioni
MEDIA
Stampa
Giorgio Zanchini
2 lezioni
Giornalismo culturale
Pierluigi Battista
4 lezioni
Reportage narrativo
Annalisa Camilli
6 lezioni e 5 laboratori
Critica
Raffaele Manica
4 lezioni e 3 laboratori
Copywriting
Francesca Ferrandi
4 lezioni e 3 laboratori
Comunicazione
Isabella Panizza
4 lezioni e 3 laboratori
Editoria
Daniele Di Gennaro, Giovanni Francesio, Paolo Repetti
6 lezioni
LEZIONI MAGISTRALI
Maria Pia Ammirati
Jhumpa Lahiri
Antonella Lattanzi
Dacia Maraini
Antonio Monda
Stefano Petrocchi
Riccardo Rossi
Sandro Veronesi
Titolo
Il Master conferisce
60
Crediti Formativi Universitari
Costo
La quota d’iscrizione al Master
9.000€ + IVA
Sconto di 1000 € in caso di saldo in unica soluzione
Borse
Sono previste
Borse di studio
Erogate sia per merito che per reddito
(in base all’ISEE)
Processo di selezione
- Candidatura
Invia la tua candidatura compilando il form qui accanto. - Borsa di studio
Candidati per una borsa di studio per merito o reddito. Solo dopo aver ricevuto l’esito della domanda deciderai se iscriverti al Master. - Risposta dell’Accademia
Entro 10 giorni dal completamento della tua candidatura riceverai un riscontro da parte dei nostri docenti. - Ammissione
Hai ottenuto l’ammissione? Completa la tua iscrizione ed entra a far parte dell’Accademia Molly Bloom!