Si può imparare a scrivere in versi? La poesia è un talento o un linguaggio? Quali sono gli strumenti da mettere in campo? E come si scelgono i poeti da leggere, quali sono i migliori libri di poesia, e chi lo decide? Il corso cercherà di rispondere a queste domande, partendo dall’analisi delle categorie e delle tecniche compositive tradizionali (la metrica, le forme strofiche, l’apparato retorico), arrivando alle forme e alle tecniche più recenti (dal “cut-up” al “googlism”). E affrontando un percorso di letture di autori antichi e moderni. L’obiettivo è quello di offrire degli strumenti a chi voglia cimentarsi con la scrittura in versi, a qualunque livello, con la possibilità di inviare dei propri testi e di ricevere dei commenti. Il corso è finalizzato alla scrittura di due componimenti.