Come si trasforma una grande opera di narrativa in drammaturgia scenica?
Attraverso il corso esplorerai le tecniche e le strategie che consentono di individuare i nuclei drammaturgici all’interno di un’opera per poterla trasformare in scene.
Cosa faremo? Innanzitutto, sceglieremo il romanzo: sarà un segreto fino a un mese prima dell’inizio del corso. In una prima fase imparerai come si adatta un testo assieme ad alcuni tra i più importanti critici, scrittori e drammaturghi della scena contemporanea, tra cui Emanuele Trevi, Fabrizio Sinisi e Andrea Porcheddu.
Successivamente con Annalisa Canfora svilupperai la drammaturgia attoriale: in sostanza, il testo deve prendere vita, la parola scritta deve trasformarsi in parola detta. Il percorso formativo si concluderà con un reading collettivo degli allievi e delle allieve.
Sabato e Domenica 11:00 – 16:00

