Costruire un Romanzo – 2025-27 Codice C0024

Scrivi con noi dall'incipit alla presentazione del tuo libro
In presenza a Roma | Online

Per 16 mesi ti seguiremo nella stesura del tuo romanzo.

Parteciperai a lezioni tenute da Camilla Baresani, Leonardo Colombati, Federica De Paolis, Diego De Silva, Marco Lodoli, Alessandro Piperno, Alice Urciuolo e Nadia Terranova.

Seguirai gruppi ristretti di lavoro, ognuno dei quali sarà coordinato da un tutor, che si occuperà passo dopo passo dell’editing del tuo libro e con cui avrai anche degli incontri individuali secondo un calendario che stabilirai con lui.

Al termine del corso, scriverai un abstract del tuo romanzo, che verrà inviato ai responsabili della narrativa delle maggiori case editrici italiane, insieme ad alcune tue pagine scelte con il tutor.

In una giornata finale, poi, presenterai il tuo romanzo davanti ai responsabili della narrativa delle maggiori case editrici italiane: 66th and 2nd, Alter Ego, Bompiani, Castelvecchi, Elliot, Einaudi, Feltrinelli, Giunti, Harper Collins, Italo Svevo, La nave di Teseo, Laurana, Marsilio, minimum fax, Mondadori, Neri Pozza, NNE, Nottetempo, Giulio Perrone, Rizzoli, Sellerio, SEM.

44
Prezzo
2700

(IVA inclusa) possibilità di pagamento in tre rate

Prezzo scontato
2500

(IVA inclusa) con pagamento in un'unica soluzione

Disponibilità

Per eventuali pagamenti rateizzati, contattare la responsabile amministrativa all’indirizzo roberta.mancini@mollybloom.it

Per regalare questo corso, scrivere a info@mollybloom.it

  • 14 mesi di corso
  • 24 ore di lezioni frontali
  • 20 ore di laboratori
  • 5 incontri individuali con il tutor
  • Editing del testo e supporto costante da parte del tutor
  • Giornata finale di presentazione alle maggiori case editrici italiane
  • Attestato di partecipazione al corso
  • Accesso alla community di Molly Bloom, con possibilità di sconti per altri corsi

Calendario

Data
Lezione
Docente
Orari
18 novembre 2025
Pronti...via! (Da dove si comincia)
Leonardo Colombati
18:30 - 20:30
25 novembre 2025
Il tema (Riconoscere quale storia vogliamo raccontare)
Nadia Terranova
18:30 - 20:30
15 aprile 2025
Gruppi studio #1 - Gruppo C
Editor
17:00 -18:30
2 dicembre 2025
Gruppi studio #1 - Gruppo A
Editor
19:00 - 20:30
2 dicembre 2025
Gruppi Studio #1- Gruppo B
Editor
19:00 - 20:30
9 dicembre 2025
Gruppi Studio #1- Gruppo C
Editor
17:00 - 18:30
9 dicembre 2025
Gruppi Studio #1- Gruppo D
Editor
19:00 - 20:30
16 dicembre 2025
I caratteri (Homo sapiens e homo fictus)
Leonardo Colombati
18:30 - 20:30
13 gennaio 2026
Il punto di vista (Chi racconta la storia)
Alessandro Piperno
18:30 - 20:30
20 gennaio 2026
La disciplina dello scrittore (Qualche trucco per non avere paura)
Camilla Baresani
18:30 - 20:30
3 febbraio 2026
Il tempo narrativo (Come passare dalla fabula all'intreccio)
Federica De Paolis
18:30 - 20:30
10 febbraio 2026
Gruppi studio #2 - Gruppo A
Editor
17:00 - 18:30
10 febbraio 2026
Gruppi studio #2 - Gruppo B
Editor
19:00 - 20:30
17 febbraio 2026
Gruppi studio #2 - Gruppo C
Editor
17:00 - 18:30
17 febbraio 2026
Gruppi studio #2 - Gruppo D
Editor
19:00 - 20:30
10 marzo 2026
I sette ottavi (Il sommerso e l'emerso di ogni personaggio)
Leonardo Colombati
18:30 - 20:30
24 marzo 2026
Gruppi studio #3 - Gruppo A
Editor
17:00 - 18:30
24 marzo 2026
Gruppi studio #3 - Gruppo B
Editor
19:00 - 20:30
31 marzo 2025
Gruppi studio #3 - Gruppo C
Editor
17:00 - 18:30
31 marzo 2025
Gruppi studio #3 - Gruppo D
Editor
19:00 - 20:30
14 aprile 2026
Prestare la voce ai personaggi ( Tra dialogo e indiretto libero)
Federica De Paolis
18:30 - 20:30
28 aprile 2026
Work in progress ( Scrivere +è una revisione continua)
Alice Urciuolo
18:30 - 20:30
19 maggio 2026
Scenografare (La descrizione è una forma di azione )
Marco Lodoli
18:30 - 20:30
26 maggio 2026
Gruppi studio #4 - Gruppo A
Editor
17:00 - 18:30
26 maggio 2026
Gruppi studio #4 - Gruppo B
Editor
19:00 - 20:30
9 giugno 2026
Gruppi studio #4 - Gruppo C
Editor
17:00 - 18:30
9 giugno 2026
Gruppi studio #4 - Gruppo D
Editor
19:00 - 20:30
16 giugno 2026
Incinti di un libro ( Vivere h24 con la propria immaginazione)
Marco Lodoli
18:30 - 20:30
22 settembre 2026
Saper smettere ( Come svignarsela con classe)
Diego De Silva
18:30 - 20:30
6 ottobre 2026
Gruppi studio #5 - Gruppo A
Editor
17:00 - 18:30
6 ottobre 2026
Gruppi studio #5 - Gruppo B
Editor
19:00 - 20:30
13 ottobre 2026
Gruppi studio #5 - Gruppo C
Editor
17:00 - 18:30
13 ottobre 2026
Gruppi studio #5 - Gruppo D
Editor
19:00 - 20:30
28 gennaio 2027
Serata finale - Presenta il tuo romanzo
Case editrici
15:00 - 20:30

Molly Bloom Card

Vuoi diventare uno degli amici di Molly Bloom ed entrare a far parte della comunità più esclusiva della nostra Accademia?

Bentornat*

E’ un piacere rivederti.
Accedi alla tua area privata per usare i corsi o acquistarne di nuovi.

Login / email *
Password *
Ricordami
User login/email